Department of Architecture, University of Palermo – email: grnapoli@unipa.it
Incessant migratory flows move towards nations or cities where they can find better living conditions, driven by economic inequalities, political and social instability, war conflicts and environmental emergencies, and generate real or perceived perturbations in the social and economic organization of territories. The changes in value, social, spatial and economic systems resulting from migration flows were debated during the SIEV conference “Values Spaces Migrations. Identity and Otherness in the Multicultural City”, which took place in October 2020
Incessanti flussi migratori si muovono verso nazioni o città in cui trovare condizioni di vita migliori sospinti da sperequazioni economiche, instabilità politiche e sociali, conflitti bellici ed emergenze ambientali, e generano perturbazioni, reali o percepite, sull’organizzazione sociale, ed economica dei territori. I mutamenti dei sistemi valoriali, sociali, spaziali ed economici conseguenti ai flussi migratori sono stati dibattuti durante il convegno SIEV “Valori Spazi Migrazioni. Identità e alterità nella citta multiculturale”, che si è svolto nel mese di ottobre del 2020.
Keywords
migrations, social values, multicultural city, real estate market
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
SIEV riunisce esperti nelle discipline estimative e valutative applicate alla città e al territorio, attivi nell'insegnamento universitario, nella ricerca scientifica e nella professione qualificata. SIEV opera per indirizzare e sviluppare le attività di valutazione nel campo dell’architettura, dell’ingegneria civile, edile dell’ambiente e del territorio.
Condividi la pagina
2023 © SIEV Società Italiana di Estimo e Valutazione. Web Agency: Pergola Advpromedia